Questi sono gli estratti, intesi come riassunti, per ognuno dei testi richiesti dal corso.
Vorrei segnalare un personale alto indice di gradimento per i trattati sull'aviazione horta e la deontologia klingon (deontologia = dottrina dei doveri relativi ad alcune categorie di persone), mentre l'opera sulla oceanografia vulcaniana si è rivelata particolarmente ostica e priva di veri stimoli innovativi.
A completamento della mia opera, ho incluso alcune immagini:
- nella sezione Horte sono presentati due esempi di primordiali macchine volanti per la levitazione degli esemplari di questa razza (leggi 'lancio di sassi'!);
- nella sezione Cardassiani troviamo un tipico esemplare di arvicola e il kit di pronto soccorso in dotazione con il libro di testo, per un sano e responsabile approccio alla tosatura;
- nella sezione Vulcaniani è riportata una immagine del tomo originale in lingua vulcaniana, a riprova di quanto la sintesi non sia una delle caratteristiche peculiari di questa razza.
Nessuna immagine, invece, per la sezione Klingon (le immagini sono per i deboli!) e per la sezione Ferengi (le immagini costano!).
Un sentito ringraziamento alla USS Nemesis che, a sua insaputa, ha fornito la grafica di queste pagine (NdR: questa prova pratica è stata la prima ad essere presentata in HTML con quella che sarebbe poi diventata la grafica del sito).
Ci tengo a sottolineare che nulla di tutto questo è stato richiesto, o avuto in dono, da membri dell'equipaggio della nave: ogni cosa è stata pazientemente scaricata dal sito e ricomposta procedendo per tentativi. Se pensate che sia facile, provate a verificare che razza di roba viene salvata facendo un 'salva con nome' e mettetevi nei panni di chi, come me, i fogli di stile li aveva soltanto sentiti nominare.
Nel mio piccolo, mi sono sentita molto cadetto in missione di hackeraggio…