Cadetto YSAAHI

matricola numero 17

STIC Academy New Adventures
è un gioco di ruolo dello STIC Star Trek Italian Club




LA POESIA RECITATA DA YSAAHI


TRE CUORI, UN SOLO AMORE

PER SCONFIGGERE IL TEMPO.

TRE RAMI, UN SOLO ALBERO

PER RESISTERE AL VENTO.


Sunto esemplare dell'ermetismo denobulano, quest'opera si pone a chiusura di una delle raccolte più rappresentative del periodo phloxiano.

La ripetizione di un verso con la sostituzione dei soli sostantivi era considerata all'epoca la massima forma di espressione artistica, dove l'arte rappresenta la capacità logica e intellettuale di plasmare la realtà attraverso la parola.

Nei versi in esame, inoltre, la regola è arricchita dall'utilizzo di forme verbali semanticamente vicine e dall'assonanza tempo/vento dei termini chiave dell'opera.

Ulteriore preziosismo può essere considerato l'utilizzo, in apertura di tutti e quattro i versi, di un'allitterazione composta da un'occlusiva (una labiale e una dentale entrambe sorde), una vibrante sonora alveolare e una vocale centrale.

Metricamente, risulta chiaro l'intento di dare dolcezza e liquidità all'insieme con l'utilizzo di una sdrucciola nel terzo verso; la rottura dello schema esatto di eptasillabi rende più fluido e meno meccanico tutto l'impianto sonoro dell'opera.

Dal punto di vista filosofico, il concetto del triplice che compone l'unitario è sempre stato un tema portante della cultura denobulana e, pertanto, non staremo ad approfondire la questione in questa sede, rimandando a più autorevoli fonti.

(commento all'ode tratto da "Poetica denobulana" del professor Zerènith)