STIC Academy - Memories Album

Avevo pensato di intitolare queste pagine Memorial Museum e avevo scritto una introduzione seria e compita per presentarvi il piano dell'opera. Chi ha letto questa prima versione mi ha fatto notare che sembrava di essere ad un funerale, che il tono non rendeva onore allo spirito allegro e goliardico che ha sempre caratterizzato la STIC Academy. Ebbene, chi ha detto questo aveva ragione! Cestinata la prima versione, si cambia registro: non siamo qui per piangere la fine di un'epoca ma per conservarne il ricordo celebrandone la grandezza (wow, suona bene!)

Benvenuti quindi nel
DIARIO DEI RICORDI DELLA STIC ACADEMY

Per chi ancora non la conoscesse, la STIC Academy è il gioco di ruolo postale dello Star Trek Italian Club, gioco nato più di dieci anni fa ed ormai felicemente giunto alla sua terza edizione. Per le notizie sul club vi rimando al sito ufficiale; nelle pagine dedicate al nuovo ciclo di lezioni, STIC Academy New Adventures, potrete trovare tutte le informazioni sul gioco attualmente in corso, con i testi dei round e le classifiche aggiornate.

Le pagine dove vi trovate nascono invece per ospitare i punteggi e i testi dei primi due cicli di lezioni, che non possono più trovare posto nel sito ufficiale per ragioni di spazio. La mia speranza è quella di poterle ampliare proponendo quello che i giocatori hanno inviato durante i primi dieci e rotti anni di gioco: schede dei personaggi, prove pratiche, diari personali e tanto altro materiale che in passato non ha potuto avere in passato lo spazio che avrebbe meritato. Certo, per fare quello che ho in mente mi ci vorranno le prossime due o tre vite, quindi non sperate di trovare aggiornamenti troppo frequenti… però ci provo!

PERCHE' QUESTE PAGINE?

Qualcuno si chiederà: "Che senso hanno queste pagine?" "Perché tenere vivo il ricordo di tempi passati, di cose fatte da persone che forse non ci seguono neanche più?"
E' difficile da spiegare ma per alcuni di noi l'Academy ha rappresentato qualcosa di veramente speciale, qualcosa di più che un semplice gioco: è stato un momento di crescita, di condivisione, di entusiasmo; ci ha fatto riflettere con serenità sui valori della vita e sulle grandi domande esistenziali; ci ha dato l'opportunità di conoscere persone veramente fantastiche, alcune passate come meteore, alcune tutt'ora presenti nelle nostre vite; in breve, ci ha fatto provare il vero spirito di Star Trek.
E se riusciremo a trasmettere qualcosa di quello che questi anni insieme hanno significato, avremo fatto molto di più di un semplice gioco di ruolo.

Dedicato agli Istruttori e ai Cadetti del primo e secondo ciclo.
Con affetto e riconoscenza
Joan Maxwell